Milioni di indiani oggi sono scesi in piazza a sostegno dello sciopero generale e nell'ambito degli sforzi di costruzione di una coalizione a livello nazionale per resistere alle politiche del governo di destra del premier Modi
I lavoratori partecipano allo sciopero nell'Himachal Pradesh nonostante le forti nevicate
L'8 gennaio, l'India ha assistito al suo più grande sciopero dei lavoratori, poiché si stima che 250 milioni di persone abbiano partecipato all'appello diramato da 10 federazioni sindacali e sindacati più piccoli. Lo sciopero si realizza in un momento in cui gran parte dell'India è in fermento per le proteste avviate contro il governo di destra del Primo Ministro Narendra Modi, leader del partito Bharatiya Janata (BJP) e le sue politiche orientate verso una trasformazione neoliberista e nazionalista indù della società.
Allo sciopero generale nazionale si sono uniti anche oltre 200 gruppi della società civile, movimenti di agricoltori e organizzazioni studentesche, che riuniscono una coalizione contadina-operaia-giovanile, kisan-mazdoor-naujawan. Questa coalizione a cui stanno lavorando i movimenti progressisti e di massa costituisce il principale asse di resistenza contro il BJP e i gruppi fascisti associati al partito, tra cui l'organizzazione Rashtriya Swayamsevak Sangh (RSS).
Lo sciopero dell'8 gennaio è il culmine di mesi di organizzazione di base, a seguito dell'indizione del settembre 2018. Tuttavia, gli sviluppi politici nel corso dell'ultimo mese hanno determinato un più ampio coinvolgimento della società nelle lotte della classe operaia in vista della costruzione della coalizione. I tentativi del governo di approvare una legge di cittadinanza divisiva e settaria, la violenza indiscriminata della polizia su studenti universitari e sui cittadini e l'attacco di gruppi fascisti associati al partito al potere, hanno spinto tra le altre cose gli indiani a partecipare in numeri maggiori del previsto.
I lavoratori di tutta l'India stanno resistendo alle politiche neoliberali e antipopolari dell'attuale governo. La resistenza ha ricevuto un impulso dacché l'economia indiana ha assistito a uno dei più rapidi aumenti dei prezzi nella storia, a un tasso di disoccupazione record e a un forte rallentamento economico, insieme alla massiccia estorsione di ricchezza pubblica da parte dei miliardari indiani. Nel frattempo, il governo opera alacremente per indebolire le leggi sul diritto al lavoro nel paese.
I lavoratori hanno avanzato richieste che includono la salvaguardia dalla privatizzazione delle società del settore pubblico, una legge sul salario di sussistenza insieme a un codice pensionistico e previdenziale completo, un riconoscimento universale del diritto al sindacato e la protezione di tutte le conquiste e i diritti del lavoro realizzati nel paese sotto forma di codici e leggi sul lavoro esistenti.
Ecco come ha preso lo sciopero in diverse parti del Paese.
Le linee ferroviarie sono state bloccate nello stato del Bengala occidentale. Il blocco di strade e ferrovie era una strategia comune impiegata in diversi luoghi come parte del picchetto
Lavoratori a Mansa, Punjab mobilitati nello sciopero dell'8 gennaio
I lavoratori creano un blocco stradale nell'area di Okhla a Nuova Delhi, nonostante il freddo e le piogge sporadiche
Bengaluru ha visto una dimostrazione di forza spettacolare per la trasversale partecipazione dei lavoratori allo sciopero
A Thiruvananthapuram, nel Kerala, bastione della sinistra, i lavoratori si mettono in marcia come parte dello sciopero generale dell'India
Anche gli studenti hanno partecipato in numeri enormi. Gli studenti di diverse università e college in tutto il paese hanno boicottato le classi e organizzato manifestazioni di protesta a sostegno dei lavoratori e delle loro rivendicazioni
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.