www.resistenze.org - popoli resistenti - spagna - 22-11-21 - n. 808

Concluso con successo il 2° Congresso del PCTE

Partito Comunista dei Lavoratori di Spagna (PCTE) | solidnet.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

18/11/2021

Il 13 e 14 novembre si è tenuta la fase plenaria del 2° Congresso del Partito Comunista dei Lavoratori di Spagna (PCTE), chiamato Congresso del Centenario in omaggio alla fondazione del Partito Comunista di Spagna come sezione spagnola dell'Internazionale Comunista nel novembre 1921.

Durante i due giorni di dibattiti, i delegati hanno discusso e approvato all'unanimità il Rapporto Politico e di Resoconto, che ha analizzato i compiti svolti dal Partito dal precedente Congresso, tenutosi a novembre 2017, la proposta di riforma degli Statuti e la Risoluzione Politica che stabilisce i principali compiti del PCTE fino al prossimo Congresso. Sono state approvate all'unanimità anche sette brevi risoluzioni su vari argomenti.

Il resto del dibattito congressuale è stato dedicato alla discussione sugli aspetti finali del Manifesto-Programma, che è stato in discussione nelle organizzazioni di base del Partito dal gennaio 2021. In questo importante documento il PCTE analizza i cento anni di lotta comunista in Spagna, il sistema imperialista contemporaneo e il ruolo del capitalismo spagnolo in esso, per poi esporre qual è la base materiale del socialismo-comunismo nel paese, il cammino verso la rivoluzione socialista e il programma della costruzione socialista in Spagna. Il Manifesto-Programma è stato approvato con il 99% dei voti dei delegati e delegate.

Inoltre, il 2° Congresso ha eletto un nuovo Comitato Centrale, composto da 36 compagni, tra titolari e supplenti, e una nuova Commissione di Garanzia e Controllo, composta da 5 compagni, tra titolari e supplenti. Il nuovo Comitato Centrale, riunito nella sua prima sessione plenaria, ha rieletto il compagno Ástor García come Segretario Generale.

Nella sua prossima sessione plenaria, il Comitato Centrale eleggerà le diverse segreterie e le responsabilità dell'organismo, così come il nuovo Ufficio Politico.

Alla cerimonia di chiusura del Congresso hanno partecipato i rappresentanti dell'Ambasciata di Cuba, del Fronte Polisario, del Fronte degli Studenti, di Unión Proletaria, degli esecutivi di Comisiones Obreras, dell'Unione Generale dei Lavoratori e della Confederazione Intersindacale, così come i rappresentanti delle sezioni sindacali di varie imprese.

Il Congresso ha ricevuto 28 messaggi di saluto da partiti e organizzazioni straniere, che saranno pubblicati nei media del Partito. Anche il Partito Comunista di Spagna, Comunisti di Catalogna, il Partito Comunista Operaio Spagnolo e l'Unione del Popolo Galiziano hanno inviato i loro saluti al Congresso.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.