fonte: http://www.solidnet.org
da:Partito Comunista Sud Africa, 7
Aprile 2005
http://www.sacp.org.za, mailto:mazibuko@sacp.org.za
Il
significato politico del Congresso Speciale del SACP:
Mettere la
classe lavoratrice al centro della nostra società
Dichiarazione stampa SACP, 6 aprile 2005
Il Congresso Speciale del Partito Comunista del Sud Africa (SACP),
che avrà luogo a Durban (Hotel Coastlands, 45 West Street) dall’8 al 10 Aprile,
coinciderà con il 12°Anniversario della morte di Martin Thembisile “Chris”
Hani, che verrà commemorato.
L'agenda del Congresso prevede:
*Rapporto Politico del Comitato Centrale SACP, che sarà tenuto dal Segretario
Generale SACP (Blade Nzimande) e seguito da un dibattito plenario – ore 11,
Venerdì 8 Aprile
*Messaggio del Presidente dell’ANC, compagno Thabo Mbeki – ore 10, Sabato 9
Aprile
*Messaggio del presidente e premier dell’ANC provinciale del KwaZulu e Natal,
compagno Sbusiso Ndebele – ore 16,30, Venerdì 8 Aprile
*Messaggio del compagno Zwelinzima Vavi,
COSATU – ore 12,45, Venerdì 8 Aprile
Commissioni di discussione:
- Stato e trasformazione economica di lavoro e sviluppo sostenibile
- Terra e riforma agraria
- Stato e sviluppo economico locale; trasformazione e prossime elezioni del
governo locale
- Costruzione di un Partito capace di realizzare le mete della ‘visione di
medio-termine’
Al Congresso parteciperanno più di 600 delegati provenienti da più di 500 sedi
del SACP, 45 distretti, ANC, COSATU ed altre organizzazioni alleate. Sono stati
anche invitati ospiti speciali; leader di governo, membri del corpo diplomatico
e leader dei governi locali.
Preparazione
e agenda del Congresso
Della preparazione di questo Congresso fa parte l’intenso dibattito interno svolto
nel corso degli ultimi due mesi nei distaccamenti del Partito, e include forum
aperti al pubblico e sindacali, e l’incontro bilaterale nazionale tra il SACP e
COSATU, tenuto il 22 Marzo. Questa discussione ha cercato di approfondire il
nostro programma e le prospettive su:
*Definizione della visione di medio-termine del SACP
*Consolidamento dello stato e del settore pubblico che intervengono a dirigere
l'economia per lavoro e sviluppo sostenibile
*Crescita economica e sviluppo a beneficio dei lavoratori e dei poveri
*Accelerazione della riforma della terra e agraria
*Intensificazione della campagna di trasformazione del settore finanziario
*Stato e sviluppo economico locale; trasformazione del governo locale,
erogazione dei servizi e prossime elezioni del governo locale
*Costruzione di un Partito capace di realizzare le mete della visione di
medio-termine
Con tutto ciò, al SACP è chiaro che il primo decennio di libertà è stato molto
favorevole, in termini economici, agli strati della classe capitalista
consolidati (bianchi) ed emergenti (neri): mentre l’azione di GDP è declinata
drammaticamente, la produttività è aumentata assieme ai livelli di
disoccupazione. L’accumulazione continua di ricchezza dei già ricchi, minaccia
di spazzare via le molte conquiste democratiche e i trasferimenti sociali ai
lavoratori e ai poveri, guidati dal governo dell'ANC, tra le quali un nuovo
quadro costituzionale, i diritti dei lavoratori, l’uguaglianza delle donne,
l’erogazione di servizi sociali (acqua, elettricità, sanità, casa, sicurezza
sociale garantita ecc.). La linea prevalente di crescita e accumulazione non
riuscirà a risolvere le crisi sistemiche, strutturali del sottosviluppo che
continuano ad assillare la nostra società.
Il nostro Congresso Speciale unirà queste discussioni ad un programma coerente
di azione, inteso ad intensificare la lotta della classe lavoratrice e le
campagne sul fronte socio-economico per assicurare che i lavoratori ed i poveri
possano ricevere dei vantaggi economici nella seconda decade della nostra
libertà. In altre parole, con il suo Congresso Speciale, il SACP fa un appello
diretto a tutti i lavoratori e i poveri del Sud Africa per sviluppare
organizzazione, mobilitazione e lotte per lavoro, sradicamento della povertà, accesso
ai servizi di base essenziali per tutti, accelerazione della riforma terriera e
a sfidare la gestione e la proprietà monopolistica della direzione
dell'economia da parte di una piccola élite, di un gruppo non eletto di
managers e capitalisti. L'intensificazione di una lotta di classe a tutto tondo
è il solo modo di garantire che i lavoratori e i poveri del nostro paese,
possano fare e chiedere della seconda decade della libertà, la loro decade
anche in termini economici. Questa prospettiva è la meta primaria della visione
di medio-termine del SACP.
Il Rapporto Politico del Comitato Centrale SACP si concentrerà su:
*Un'analisi di classe del SACP sulla prima decade di libertà, incluse le sfide
che stanno davanti alla classe operaia ed al SACP nella seconda decade di
libertà
*Una valutazione dell’avanzamento nella realizzazione di programmi e campagne
dell’11° Congresso del Partito (trasformazione del settore finanziario, riforma
della terra e agraria, crescita e sviluppo economico, occupazione)
*La visione di medio-termine del Partito, come visione programmatica chiave per
guidare il Partito durante la seconda decade della nostra libertà
*Le prospettive economiche e il programma del Partito per cambiare il
regime di accumulazione nel nostro paese, da quello dei benefici alla
classe capitalista, ad uno che favorisca lavoratori e poveri del nostro paese
*Le direttive per le lotte locali e le richieste di accesso ai servizi di base
per tutti e allo sviluppo sostenibile
*La costruzione di un movimento femminile focalizzato sulle donne povere e
lavoratrici
*Una valutazione organizzativa del SACP
‘Conosci
il tuo vicinato’: accesso ai servizi di base ed essenziali per tutti
Abbiamo deciso di tenere questo Congresso in un fine-settimana che è
molto importante per il nostro Partito, la commemorazione del 12° anniversario
dell’assassinio del nostro Segretario Generale, compagno Chris Hani. Il nostro
Congresso sarà dedicato alla sua memoria.
In onore di Chris Hani, useremo la data odierna del 12°anniversario del 10
Aprile, per lanciare la campagna ‘conosci il tuo vicinato’. Questa campagna è
parte del programma di azione dell’Alleanza per il 2005. Il suo obiettivo è
intraprendere visite porta-a-porta nelle nostre comunità, cercando di capire i
problemi che affronta ogni famiglia e di tentare insieme di indirizzare queste
sfide, tra cui quella di accesso a servizi di base e essenziali per tutti. Le
recenti sollevazioni spontanee sociali e civili nei vari distretti e le
sistemazioni informali sono un’espressione della sofferenza delle comunità
povere.
I distaccamenti del Partito intendono mobilitare le comunità attraverso
campagne locali e lotte basate sulle informazioni e i problemi recepiti,
costruendo organi locali del potere della classe operaia popolare, impegnando
municipalità e ministeri, e attuando molti altri interventi locali (incluso il
lavoro con i distaccamenti dell’ANC, i consiglieri rionali e le organizzazioni
civiche locali esistenti). Come comunisti, agendo insieme con i nostri alleati,
noi cercheremo di capire il nostro vicinato, imparando dalle esperienze vissute
e dalla lotta della nostra gente e portando avanti le battaglie locali e le
richieste di accesso ai servizi di base ed essenziali per tutti. La nostra
campagna presterà attenzione agli sfratti, ai tagli e ai problemi dell’accesso
ai servizi della popolazione. Non c’è migliore modo in onorare Chris che
intraprendere, sulla base attuale, un intenso scambio con la nostra gente.
Il lancio della Campagna avrà luogo con la seguente riunione di massa:
-Data - domenica 10 Aprile
-Ora - 11,00 a 14,00
-Sede - Glebelands Hostel Hall,
Umlazi
La
nostra Campagna
Andiamo a questo Congresso soddisfatti di alcuni dei maggiori conseguimenti del
nostro Partito dall’11° Congresso. Tra i quali l’aver guidato la campagna del
settore finanziario che ha registrato importanti vittorie, inclusi gli impegni
nella Carta del Settore Finanziario verso il sostegno allo SME, la ben fondata
BEE, la nuova legislazione su cooperative e credito al consumatore, e il molto
significativo ‘conto Umzansi’. Circa il quale è di particolare interesse che
840.000 conti siano stati aperti dall’Ottobre dell'anno scorso, il 57% dei
quali a donne, e il 24% ai giovani; quasi tutti nuovi correntisti nel settore
bancario. Questo va a provare il nostro assunto, che i poveri sono
effettivamente bancabili, contrariamente alle iniziali dichiarazioni contrarie
del settore bancario.
Questi sono i frutti delle lotte condotte nel SACP nella Campagna di Coalizione
del Settore Finanziario (FSCC). Il Congresso Speciale valuterà questa campagna
e deciderà su ulteriori azioni per portarla avanti. Noi pensiamo che la
prossima fase importante sia quella di lavorare verso quanto il lavoratore
effettivo dice sugli investimenti dei suoi fondi di pensionamento per creare
occupazione e lotta alla povertà. Inoltre, sono necessari prodotti assicurativi
sicuri per i lavoratori ed i poveri.
Il nostro Congresso Speciale discuterà anche di ulteriori passi e azioni
concrete per mobilitare la nostra gente su un’accelerata trasformazione
terriera ed agraria. In particolare il Congresso punterà la sua attenzione su
come costruire dei Comitati Popolari locali della terra, portando lavoratori e
poveri senza terra a lottare insieme, per accelerare la riforma agraria e terriera nelle loro rispettive località. Ci
rivolgiamo specificamente ai senza terra, a comprendere che l'unica garanzia
per accelerare la riforma della terra è la pressione di massa sugli attuali possidenti,
in appoggio alla conduzione statale della terra e alla riforma agraria invece
dell’attuale programma di riforma terriera basata sul mercato.
Con le nostre campagne, noi abbiamo lavorato per costruire una coalizione di
forze progressiste attorno a problemi particolari, ponendo così basi molto
forti per la ricostruzione di un movimento per la trasformazione
socio-economica di massa guidato dalla classe lavoratrice. Questo non è stato
fatto attraverso riunioni di consiglio o dichiarazioni, ma concretamente nella
lotta. Le campagne del SACP stanno ora attirando una quantità di forze sociali
e di classe, che vanno dai leader tradizionali ad organizzazioni della chiesa.
È per questa ragione che il Congresso Speciale discuterà il nostro approccio a
queste nuove sfide, nelle quali il SACP sta offrendo la guida ad una serie di
forze sociali. È per queste ragioni che dall’11° Congresso il nostro Partito ha
testimoniato una crescita di
appartenenza del 30% ed un crescente appoggio tra i lavoratori, i poveri ed
altre forze di classe del nostro paese.
Il Quadro
SACP del quale abbiamo bisogno
In modo particolare il Congresso discuterà anche del genere di SACP che abbiamo
bisogno di costruire; e di che tipo di quadro comunista ci è necessario;
riflettendo sulle nostre esperienze dei dieci anni trascorsi. Noi pensiamo
davvero di aver costruito un partito sempre più sofisticato, collocato
all'interno dell'alleanza ma con un suo proprio programma indipendente, facendo
campagne sui problemi che affliggono la vita quotidiana di lavoratori e poveri.
La nostra crescente sofisticazione politica sta nel fatto che non abbiamo
intrapreso queste campagne in forma di opposizione al governo, mantenendo anche
un coinvolgimento importante in alcune politiche statali e nella costruzione di
coalizioni ad ampia base- come nel caso del settore finanziario e delle
campagne per la terra. Il Congresso Speciale vuole riflettere su questo e sulle
lezioni conseguenti.
Il Congresso avrà anche una discussione molto franca su che tipo di quadro
comunista abbiamo e di quale avremmo bisogno. È per questa ragione, ad esempio,
che tra l’altro il nostro ultimo Comitato Centrale ha preso una decisione molto
importante: che d’ora in avanti tutte le leadership dei collettivi- dagli
esecutivi delle sedi di partito al comitato centrale- siano richieste di
dichiarare gli interessi che hanno in affari o consigli di organizzazioni ed
istituzioni nelle quali sono impegnati. Questo per evitare conflitti di
interessi tra le responsabilità del Partito ed interessi
personali.Ordinariamente, come SACP, noi non ci aspettiamo che i leader
comunisti possano essere degli affaristi (non stiamo parlando della proprietà
del negozio dell’angolo, fonte di sussistenza per un esponente del partito, ma
di livelli di affari di tenore più alto). Molti leader del nostro Partito
occupano anche posizioni di responsabilità, nel Partito stesso, nei sindacati e
nel governo e sono tenuti a comportarsi in un maniera esemplare. Essendo
profondamente preoccupati delle tentazioni comuni alla società capitalista,
intendiamo così proteggere la nostra leadership e il nostro partito. Queste ed
altre qualità saranno richieste dal Partito ai quadri che formeranno una parte
sostanziale della discussione al Congresso.
Contatto
Mazibuko Kanyiso Jara (cognome Jara)
Capo Ufficio Segreteria Generale del Partito Comunista del Sud Africa
P.O. Box 1027, Johannesburg, 2000
COSATU House, 1-5 Leyds Street, Braamfontein, 2017
Tel - 011 339 3621, Fax - 011 339 4244/6880, Cell. - 083 651 0271
E-mail - mazibuko@sacp.org.za (ufficio), mazibuko@mail.ngo.za
Website - www.sacp.org.za
Traduzione dall’inglese Bf