www.resistenze.org
- popoli resistenti - stati uniti - 11-12-16 - n. 614
George W. Bush a processo?
Witness Iraq | globalresearch
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
07/12/2016
Saleh v. Bush davanti la Corte della California con accuse per "crimini di aggressione" contro l'Iraq. Il Nono Circuito designa i giudici che dovranno conoscere della legalità della guerra in Iraq
San Francisco, California - Oggi la Corte d'Appello del Nono Circuito ha confermato che i giudici Susan Graber e Andrew Hurwitz, insieme al giudice distrettuale Richard Boulware (membro designato) sentiranno in udienza le discussioni orali il 12 dicembre 2016 nella causa Saleh v. Bush
La causa Saleh v. Bush nasce dall'azione giudiziaria di una donna irachena, Sundus Shaker Saleh che ha chiesto di giudicare se George W. Bush ed altri alti ufficiali della Presidenza Bush abbiano violato la legge quando hanno pianificato e dichiarato guerra all'Iraq.
Saleh deduce che i capi della passata amministrazione Bush hanno commesso il crimine di aggressione quando pianificarono e portarono ad esecuzione la guerra in Iraq, un crimine di guerra definito il "crimine internazionale supremo" dal processo di Norimberga nel 1946.
Saleh si sta appellando contro l'immunità (non procedibilità per non essere gli imputati giudicabili n.d.t.) concessa agli imputati dalla Corte distrettuale (Corte di primo grado n.d.t.) nel dicembre 2014.
"Siamo contenti che la Corte d'Appello del Nono Circuito abbia fissato udienza di discussione della causa. A mia conoscenza, questa è la prima volta che una Corte accetta di giudicare se la guerra in Iraq sia stato un atto illegale secondo la legge interna o la legge internazionale" ha detto l'avvocato della Sig.ra Saleh, D. Inder Comar, capo dello studio legale Comar LLP. "Questa è anche la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale che una corte viene adita per decidere se la guerra stessa sia stata un atto illegale di aggressione - un reato speciale definito e consolidato nei processi di Norimberga del 1946". Comar sta seguendo pro bono (gratuitamente n.d.t.) la causa di Saleh.
Il dibattimento sarà seguito in diretta streaming sul canale Youtube del Nono Circuito, consentendo al pubblico di sentire le discussioni orali. Il calendario della Corte inizia alle ore 9:00, ora del Pacifico: il caso può essere seguito nella tarda mattinata, essendo l'ultimo del ruolo d'udienza della Corte.
Insieme all'ex Presidente Bush, Saleh ha citato in giudizio gli ex membri dell'Ammnistrazione Richard Cheney, Colin Powell, Condoleeza Rice, Donald Rumsfeld e Paul Wolfowitz che compariranno in causa come imputati.
Nel dicembre 2014, la corte distrettuale ha rigettato il ricorso di Saleh, ritenendo che gli imputati fossero immuni dall'essere processati in virtù del Westfall Act del 1988 (art. 28 U.S. Code, Par. 2679). Il Westfall Act conferisce immunità dal giudizio a tutti gli ex ufficiali nei procedimenti civili se la Corte accerta che essi abbiano agito perseguendo gli scopi legittimi inerenti al loro incarico o servizio.
Saleh ha fatto ricorso contro questo riconoscimento di immunità, argomentando che la pianificazione e la dichiarazione di guerra contro l'Iraq va al di là dei fini legittimi degli incarichi dell'ex Presidente Bush e degli altri imputati.
La fonte originale di questo articolo è Witness Iraq
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.