www.resistenze.org - popoli resistenti - venezuela - 01-01-07

Da: www.solidnet.org
http://www.pcv-venezuela.org , mailto:pcv_internacional@yahoo.com
 
Partito Comunista del Venezuela
IV Plenum del Comitato Centrale - Caracas, 21 dicembre 2006
 
24 dicembre 2006
 
Il IV Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista del Venezuela (PCV), riunito nella città di Caracas giovedì 21 dicembre 2006, alla presenza di 37 dei suoi 41 membri e con la partecipazione dei segretari politici dei Comitati Regionali che non sono membri di questa istanza, ha affrontato la discussione sull’unico punto riguardante la proposta formulata dal Comandante Hugo Chavez Frias, leader del processo rivoluzionario venezuelano, che si riferisce alla creazione del Partito Socialista Unificato del Venezuela (PSUV).
 
Dopo un ampio e proficuo dibattito, svoltosi sulla base del documento sottoposto alla discussione dall’Ufficio Politico, sono state approvate le seguenti decisioni e risoluzioni:
 
Decisioni e risoluzioni in merito alla convocazione del XIII Congresso Straordinario del PCV
 
1. Il IV Plenum del Comitato Centrale decide la convocazione del XIII Congresso Straordinario del Partito Comunista del Venezuela. Esso si svolgerà nei giorni 3 e 4 marzo 2007, e avrà come unico punto all’ordine del giorno la discussione della proposta avanzata dal Presidente Chavez in merito alla creazione del Partito Socialista Unificato del Venezuela (PSUV).
 
2. Allo scopo di approvare il regolamento interno e delle modalità di dibattito del XIII Congresso Straordinario e il documento conclusivo della discussione, si è deciso di convocare il V Plenum del Comitato Centrale il 13 gennaio 2007.
 
3. Il IV Plenum del CC, a partire dalla data odierna del 21 dicembre 2006, invita tutti gli organismi del Partito Comunista del Venezuela e della Gioventù Comunista del Venezuela (JCV), a sviluppare in seno a ciascuno di essi (Cellule, Collettivi, Comitati Locali, Comitati Regionali) il più ampio, approfondito e democratico dibattito ideologico, politico e teorico in merito al tema materia di discussione al prossimo XIII Congresso Straordinario del PCV.
 
4. Il IV Plenum del CC decide che tutti gli organi del PCV e della JCV diano impulso alla più ampia, approfondita e democratica discussione in seno a tutto il popolo, in merito alle seguenti coordinate del dibattito e della costruzione delle future politiche: (1) La definizione ideologica che deve assumere il nuovo Partito Unico, Unificato, Unitario o Unito della Rivoluzione, partendo dal presupposto che il marxismo è la concezione scientifica del mondo e l’attrezzo teorico che ci dota di strumenti sperimentati per analizzare la realtà, per costruire la teoria concreta della rivoluzione venezuelana e per avanzare nella trasformazione rivoluzionaria della società; (2) La concezione del socialismo che noi proponiamo di costruire in Venezuela, a partire dalle nostre specificità di sviluppo, dalle nostre tradizioni storiche, dai rapporti di forza esistenti a livello mondiale, continentale e nazionale, dagli apporti teorici che hanno caratterizzato la nostra specifica storia, alla luce di quanto afferma la teoria del socialismo scientifico; (3) Il carattere di classe del Partito in costruzione, definendo se esso corrisponde ad una concezione frontista di tipo pluriclassista necessaria nella fase della liberazione nazionale, o un’organizzazione con precise caratteristiche classiste che raggruppi nel suo seno la classe operaia e le altre classi e strati oppressi dal capitale, che si proponga di consolidare e sviluppare la fase iniziale della transizione al Socialismo; (4) La definizione della concezione organizzativa del Partito: organizzazione delle più ampie masse, organizzazione di quadri oppure organizzazione che integri entrambi i concetti; (5) Il ruolo della Direzione Collettiva e il consolidamento e lo sviluppo dello strumento in sé e nella realizzazione degli obiettivi di approfondimento, ampliamento e difesa del processo rivoluzionario.
 
Altre decisioni e risoluzioni
 
1. Si approva il documento presentato dall’UP e si decide di arricchirlo con le proposte e i pareri emersi nel dibattito nel Comitato Centrale.
 
Considerazioni e decisioni specifiche del IV Plenum del CC per il documento da sottoporre alla discussione:
 
a. Condividiamo la formulazione proposta dal Presidente Chavez sulla preminenza e l’importanza del dibattito sul socialismo rispetto ad altri temi e, pertanto, ribadiamo di voler indirizzare i nostri sforzi in questa direzione.
 
b. Salutiamo l’integrazione nel PSUV delle organizzazioni politiche che hanno preso questa decisione, in quanto il processo di integrazione organica, indipendentemente dalla sua natura e carattere, significa un’avanzata nell’unità delle forze patriottiche.
 
c. Dichiariamo che il PCV si trova in una fase di offensiva politico-ideologica, e raccomandiamo all’Ufficio Politico di presentare un piano specifico a questo riguardo.
 
d. Ci impegniamo ad intensificare l’attività politica del Partito specialmente sul piano organizzativo interno e nei consigli comunali.
 
e. Daremo impulso a tutti i livelli alla discussione con le organizzazioni e i movimenti popolari in merito al Partito della Rivoluzione e alla politica del PCV e la trasferiremo in un incontro nazionale delle organizzazioni popolari e rivoluzionarie convocato appositamente.
 
 
f. Svilupperemo il dibattito in merito al carattere classista del processo rivoluzionario e dell’organizzazione di cui esso necessita.
 
 
g. Distribuiremo ai membri del CC, con almeno tre giorni di anticipo, i materiali che dovranno essere approvati dal V Plenum del CC.
 
h. Diffonderemo il documento che costituirà la base di discussione del Congresso.
 
Risoluzioni speciali
 
1. Il IV Plenum del Comitato Centrale esprime e rinnova il totale appoggio del Partito Comunista del Venezuela (PCV) al Presidente Hugo Rafael Chavez Frias e all’indiscutibile leadership che egli esercita nel Processo Rivoluzionario, così come al suo governo e alle proposte di approfondimento e radicalizzazione politica della rivoluzione.
 
2. Il IV Plenum del CC dichiara di fronte al popolo venezuelano, alla Classe Operaia e agli altri settori dei lavoratori e al leader del processo rivoluzionario, Presidente Hugo Rafael Chavez Frias, la propria determinazione ad impegnarsi per la rivoluzione nazionale liberatrice e per la sua prospettiva socialista, di cui il PCV si sente parte senza coltivare aspirazioni burocratiche di incarichi e prebende governative.
 
3. Il IV Plenum decide di trasmettere al Presidente Chavez le proposte e le osservazioni emerse nel dibattito sviluppato nel Partito fino ad ora, come pure le proposte e le opinioni rispetto al processo di costruzione del Partito Unico, Unificato, Unitario o Unito della Rivoluzione, strumento necessario per avanzare nel processo di approfondimento della rivoluzione di liberazione nazionale e nella costruzione del socialismo.
 
(…)
 
Seguono le firme dei componenti della “Mesa directiva” e dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale, a cominciare da quella del segretario generale del PCV Oscar Figuera.
 
Traduzione per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare