www.resistenze.org - popoli resistenti - venezuela - 03-02-07
da: www.pcv-venezuela.org/, mailto:pcv_internacional@yahoo.com
in www.solidnet.org
Consiglio dei Lavoratori e Lavoratrici: strumento politico del Potere Popolare
Partito Comunista del Venezuela
1 febbraio 2007
Caracas, 30 gennaio (Prensa PCV). “Con le caratteristiche strategiche di un processo di partecipazione e protagonismo popolare e di assunzione del potere da parte del nostro popolo”, così ha qualificato Oscar Figuera, segretario generale del Partito Comunista del Venezuela l’annuncio dato dal Presidente Chavez nel programma della domenica “Alò Presidente” del 28 gennaio scorso della creazione dei Consigli dei Lavoratori/Lavoratrici e dei Consigli dei Contadini/Contadine, “che devono essere creati in tutti i centri di lavoro, sia pubblici che privati”.
Le affermazioni del Presidente sono un riconoscimento del processo naturale di costruzione dei Consigli dei Lavoratori che sta avvenendo in seno al movimento operaio venezuelano, che ha visto anche il contributo dei quadri sindacali del Partito Comunista del Venezuela.
Oscar Figuera ha informato che una commissione dell’Ufficio Politico del Partito ha elaborato in merito un progetto di Legge che sarà presentato all’Assemblea Nazionale nei prossimi giorni, i cui aspetti principali sono: la costituzione dei Consigli dei Lavoratori in ogni settore di lavoro, che si tratti di impresa privata o pubblica; il loro compito principale sarà quello di esercitare il controllo dei lavoratori su tutto il processo di gestione produttiva, economica e istituzionale degli agenti che partecipano al centro produttivo; non potranno partecipare ai Consigli dei Lavoratori i dirigenti dei sindacati, dal momento che, come ha sottolineato Figuera, “anch’essi saranno parte del controllo realizzato dai lavoratori e dalle lavoratrici”.
La sicurezza del posto di lavoro
La sicurezza del posto di lavoro è un aspetto fondamentale per lo sviluppo dei Consigli dei Lavoratori. E’ una rivendicazione politica che permetterà la libertà delle Assemblee di esercitare i propri compiti di controllo. “Per noi il ruolo delle Assemblee è fondamentale per l’esercizio del ruolo che devono giocare i Consigli dei Lavoratori e delle Lavoratrici, e se i lavoratori e le lavoratrici non possono contare sulla stabilità del lavoro, non esistono le condizioni per esercitare liberamente, nelle assemblee, il controllo diretto dei rappresentanti designati alla gestione delle imprese. La stabilità del lavoro diventa così uno strumento politico per l’esercizio della democrazia rivoluzionaria, di classe nell’ambito dei centri produttivi”, ha rimarcato il dirigente comunista.
L’importanza che assumono i Consigli dei Lavoratori e delle Lavoratrici e i Consigli dei Contadini e delle Contadine ha un carattere strategico nell’avanzata verso la costruzione del socialismo: i Consigli sono l’istanza politica dei lavoratori, che oltrepassa l’istanza rivendicativa rappresentata dai sindacati. Con la pratica dei Consigli si verranno accumulando esperienze di controllo e amministrazione ogni giorno sempre più grandi, insieme alla presa di coscienza da parte dei lavoratori e delle lavoratrici dello sviluppo di un’economia sociale a beneficio del popolo venezuelano. “Anche la Democrazia Partecipativa e Protagonista, l’esercizio del Controllo Sociale, l’esercizio della Corresponsabilità devono esprimersi nei centri di lavoro: è il principio costituzionale di proposta”, ha concluso Oscar Figuera.
TRIBUNA POPULAR
Redazione
www.tribuna-popular.org
Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare