www.resistenze.org - popoli resistenti - venezuela - 25-08-08 - n. 239

da Rebelion - www.rebelion.org/noticia.php?id=71762&titular=misiones-che-guevara-y-cristo-combaten-la-miseria-en-venezuela-
 
Le Missioni “Che Guevara” e Cristo” combattono la miseria in Venezuela
 
di Miguel Lozano - Prensa Latina
 
25/08/2008
 
Quest’anno il programma venezuelano “Missione Che Guevara” ha fornito preparazione professionale a 130.000 disoccupati, consolidandosi come valido strumento per eliminare la miseria e la fame secondo la data prefissata: il 2021.
 
Vediamo di cosa si tratta.
 
Il presidente venezuelano, Hugo Chavez, conformemente alla sua personale visone socialista che miscela la tradizione ortodossa, le condizioni specifiche del paese e i principi originali del cristianesimo, ha denominato “Missione Cristo” il programma varato dal governo - nell’aprile 2003 - per sradicare la miseria. Si trattava di fornire una preparazione lavorativa agli emarginati, e nel 2004 si è aggiunta la “Missione Vuelvan Caras”, il cui obiettivo era promuovere l’economia comunale mediante lo sviluppo di cooperative in settori poveri. “Promuovere la transizione verso un modello di sviluppo endogeno, sostenibile e solidale, partendo dalla trasformazione culturale delle relazioni sociali e di produzione”.
 
Il 13 settembre 2007 quel progetto sociale ha cambiato nome in “Missione Che Guevara”, con una nuova struttura, più forte, ed un programma di formazione con valori socialisti sul piano etico, ideologico, politico e tecnico produttivo. Il programma non si limita a formare mano d’opera, ma semina ciò che le autorità definiscono un modello economico comunale socialista, finanziato con il Piano di Sviluppo Socio-Economico Nazionale 2007 - 2013.
 
 La formazione professionale e l’organizzazione di lavoro sostenibile sono in armonia con lo sviluppo di una coscienza etica, fattori determinanti per la crescita delle comunità più disagiate.
 
Si cerca, in sostanza, di creare le basi per uno sviluppo di proprietà, produzione e distribuzione sociale che privilegino il benessere del collettivo, piuttosto di una concezione commerciale o speculativa.
 
Questo è uno degli aspetti dell’ambizioso piano concepito da Chavez per ridurre il livello di povertà in Venezuela.
 
Il presidente venezuelano ha spiegato la denominazione originale della “Missione Cristo” perché: ”Cristo - che Chavez considera il primo rivoluzionario - è nato povero e ha dato tutto per eliminare la povertà dal mondo”.
 
Curiosamente, Cristo e Che Guevara, due figure che sono considerate su posizioni opposte dell’ideologia e della politica, finiscono con l’essere accomunati in una delle più grandi iniziative sociali governative venezuelane.