www.resistenze.org
- popoli resistenti - venezuela - 17-11-08 - n. 250
Brevi dal Venezuela
Gli USA cospirano in Venezuela da cinque basi operative
ABN - 14/11/2008
Eva Golinger, avvocato e scrittrice statunitense, ha denunciato l’esistenza in Venezuela di più di cinque “consolati” degli Stati Uniti non autorizzati dal Ministero degli Esteri. In quei consolati abusivi si finanzia l’attività delle organizzazioni dell’opposizione e si cospira contro lo Stato venezuelano.
La denuncia è stata formulata alla Commissione Speciale dell’Assemblea Nazionale che sta indagando i piani golpisti, compresi quelli per assassinare Hugo Chavez.
Le indagini cercano di chiarire i meccanismi di finanziamento delle campagne di destabilizzazione del paese. Quei consolati, detti anche “enclavi americane”, si trovano negli stati di Lara, Nueva Esparta, Monagas, Bolívar e Anzoátegui.
La situazione è stata definita preoccupante, dato che le basi yankee risultano attive da tre anni nonostante l’assenza di alcuna autorizzazione da parte del Ministero degli Esteri. D’altra parte, le prove raccolte dimostrano che vi sono circa 300 organizzazioni non governative (da “Podemos” a “Un Nuevo Tiempo”) che continuano a ricevere finanziamenti dalla NED (National Endowment for Democracy). Mario Isea, il presidente della Commissione, ha spiegato che tutta la documentazione prodotta sarà resa pubblica dopo le elezioni regionali del 23 novembre, ed ha fatto nomi e cognomi dei presunti mandanti delle minacce di morte che ha ricevuto (dirette contro di lui e la sua famiglia), nientemeno che il governatore dello stato di Zulia, Manuel Rosales, oltre a Alberto Federico Ravell e Miguel Enrique Otero. Le intimidazioni sono chiaramente legate all’attività di denuncia delle trame golpiste.
Bolivia e Venezuela rafforzano i vincoli commerciali e di integrazione
Prensa Latina - 13/11/2008
Nell’ambito del progetto di cooperazione dell’Alternativa Bolivariana per i popoli latinoamericani (ALBA), Bolivia e Venezuela hanno promosso un incontro fra rispettivi imprenditori al fine di dare impulso ad un commercio giusto, che rispetti l’essere umano e l’amicizia fra i popoli.
La Bolivia trova così un mercato per i suoi prodotti tessili, della lavorazione del legno e di gioielleria minacciati dall’eventuale sospensione dei benefici doganali vigenti negli USA in virtù della Legge di Promozione Commerciale Andina e della Legge per Cancellare le Coltivazioni di Coca (ATPDEA).
Alle fine di settembre, infatti, George W. Bush ha proposto la sospensione di questi meccanismi adducendo presunte mancanze delle autorità boliviane nella lotta al narcotraffico. Evo Morales ha denunciato il carattere pretestuoso di quelle accuse, citando i positivi risultati conseguiti nella lotta contro le coltivazioni di coca; nei primi dieci mesi del 2008 sono stati bonificati più di cinquemila ettari e sequestrate 25 tonnellate di cocaina, risultati irraggiungibili da paesi come Colombia e Perù, invece beneficiati dai meccanismi doganali del ATPDEA.
Per contrastare l’assedio mediatico nasce il sito internet: “Venezuela dal Vero”
Yvke/Minci - 16/11/2008
www.venezueladeverdad.gob.ve, è questo l’indirizzo di un sito che mostrerà i risultati ottenuti dal Governo Bolivariano in materia di qualità della vita, servizi, educazione, sanità, sicurezza sociale ed economia.
L’idea è quella di dare una riposta in tempo reale alle manipolazioni prodotte dai media privati e svelare la realtà che occultano quotidianamente con una valida pagina web interattiva. Il sito “Venezuela dal Vero” è stato così presentato dal ministro Andrés Izarra.
All’indirizzo www.venezuela.gob.ve si trova una sezione denominata: “Menzogne Mediatiche” destinata a smontare le falsità diffuse ogni giorno e che alimentano i discorsi dell’opposizione.
L’utente del sito vi troverà i video della campagna Venezuela dal Vero, interviste e documentari su ispezioni, visite ufficiali e viaggi realizzati da Hugo Chavez, e nella sezione Elementi di Promozione i successi di 10 anni di Governo Bolivariano.
A breve si potranno scaricare i documenti della campagna Venezuela dal Vero e le pubblicazioni curate dal MinCI. Si tratta di uno strumento che affianca la distribuzione di materiale informativo nella comunicazione diretta. Il sito sarà raggiungibile anche attraverso il link Venezuela dal Vero nel portale del Ministero del Potere Popolare per la Comunicazione e l’Informazione: www.minci.gob.ve
Il PSUV in testa ai sondaggi pre-elettorali
YVKE Mundial - 17/11/2008
Il massimo dirigente dell’agenzia di statistiche North American Opinion Research, Carlos Sánchez, ha dichiarato sabato scorso che il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) vincerà le elezioni amministrative in 21 governi del paese. L’opposizione si imporrà solo in due.
Quanto alle candidature per i governatori, Sánchez ha assicurato che 329 (che corrisponde ad un 67%) saranno per i candidati bolivariani del PSUV, 110 per l’opposizione.
L’agenzia che ha svolto queste previsioni in base sondaggi pre-elettorali, ha già condotto analisi del genere in Argentina, Brasile, Colombia, Bolivia, Cile, Perú, Paraguay, Uruguay e Venezuela