www.resistenze.org
- popoli resistenti - venezuela - 25-11-08 - n. 251
da Granma International (Versione in Italiano)
Elezioni amministrative in Venezuela
Il PSUV trionfa in 17 dei 22 stati venezuelani
Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) si è confermato come principale forza politica del paese, vincendo in 17 dei 22 stati nelle elezioni regionali e municipali di domenica scorsa.
Secondo le informazioni diffuse dal Consiglio Nazionale Elettorale e dalle Giunte Regionali, i socialisti hanno trionfato a Yaracuy, Delta Amacuro, Vargas, Apure, Aragua, Barinas, Bolívar, Cojedes, Falcón, Guárico, Lara, Mérida, Monagas, Portuguesa, Sucre, Trujillo e Anzoátegui.
L’opposizione ha vinto a Zulia, Nueva Esparta, Miranda, Carabobo e Táchira, oltre al Municipio Metropolitano di Caracas.
"E’ stato un successo straordinario per il PSUV, ma la vittoria è di tutto il Venezuela, che ha deciso di confermare il suo percorso democratico ed onorare la Costituzione Nazionale", ha commentato il presidente venezuelano, Hugo Chávez, al conoscere i primi risultati.
Il primo vicepresidente del PSUV, Alberto Muller, ha sottolineato che sono stati recuperati quattro stati che erano stati persi a causa del tradimento di alcuni dirigenti.
"Rispettiamo e ci complimentiamo con i nostri avversari politici per le loro vittorie in alcune regioni e gli proponiamo di lavorare uniti per sviluppare un dialogo bilaterale", ha aggiunto.
Il PSUV ha ottenuto circa 5 milioni e 300 mila voti, mentre le opposizioni meno di 4 milioni, circa 300 mila in meno del risultato delle precedenti elezioni. (Traduzione Granma Int.)
La maggioranza dei governatori al Governo bolivariano
Ancora incerti i risultati di due Stati
Il governo bolivariano ha ottenuto la maggioranza dei governatorati nelle elezioni di domenica 23, ma l’opposizione ha vinto nel Distretto della capitale e in tre Stati, in queste elezioni regionali che si sono sviluppate in un ambiente tranquillo e con una partecipazione senza precedenti, con l’affluenza del 65,45% dell’elettorato.
I candidati del PSUV, il Partito Socialista Unito, governeranno negli Stati di Yaracuy, Delta Amacuro, Vargas, Apure, Aragua, Barinas, Bolívar, Cojedes, Falcón, Guárico, Lara, Mérida, Monagas, Portuguesa, Trujillo, Sucre, Anzoátegui, e nel municipio Libertador de Caracas.
Il distretto della capitale starà nelle mani della destra, come quelli di Zulia, Miranda e Nueva Esparta.
I dati forniti da Tibisay Lucena, non danno ancora i risultati definitivi negli Stati di Carabobo e Táchira, e per i risultati ufficiali si dovrà attendere qualche ora.
L’opposizione proclamava che avrebbe vinto in almeno 14 Stati, ma poi aveva ridotto alla metà la cifra mentre avanzava la campagna elettorale...
Alberto Müller, vicepresidente del PSUV, ha sottolineato che il Partito della Rivoluzione Bolivariana dominerà la mappa geopolitica nazionale, nella maggioranza dei casi con una chiara maggioranza sui rivali. (Traduzione Granma Int.).