www.resistenze.org
- popoli resistenti - venezuela - 09-02-09 - n. 260
Un altro passo per conquistare l’indipendenza economica
04/02/09
I presidenti del Venezuela ed Ecuador, rispettivamente Hugo Chavez e Rafael Correa, hanno verificato insieme i trentacinque progetti congiunti nei settori agroalimentare, energetico e sociale, ed hanno concordato l’attivazione di un fondo binazionale per 50 milioni di dollari, lo ha reso noto l’agenzia AFP.
“La volta scorsa abbiamo creato un fondo comune e oggi abbiamo deciso di iniettargli 50 milioni di dollari per creare a un insieme di progetti binazionali con priorità nella produzione di alimenti”, così si è espresso Chávez nella conferenza stampa tenuta insieme a Correa, nell’ambito di una visita ufficiale del presidente ecuadoriano a Cumaná, 275 chilometri a est di Caracas.
Il presidente ecuadoriano ha affermato che la sovranità alimentare è uno dei cinque assi su cui si sta costruendo la relazione dell’Ecuador con il Venezuela. "Senza sovranità alimentare non avremo sovranità piena. Sappiamo che non possiamo produrre tutto, ma si tratta di sviluppare progetti per ridurre la dipendenza extraregionale per l’acquisto e la produzione di alimenti", ha spiegato.
Correa ha anche menzionato l’importanza della cooperazione per migliorare l’efficienza del settore ed elevare la produttività, precisando che "il socialismo deve essere sinonimo di giustizia, ma anche di efficienza".
Chávez ha riferito l’intenzione del suo paese d’incrementare lo scambio commerciale con l’Ecuador e modificare i modelli di consumo a favore di alimenti autoctoni.
(Traduzione Granma Int.)