www.resistenze.org
- popoli resistenti - venezuela - 27-09-10 - n. 333
da www.lernesto.it:80/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=19718
fonte: http://www.tribuna-popular.org/index.php/campana-electoral-2010/7345-victoria-popular-para-la-asamblea-nacional-y-parlatino-del-psuv-pcv
Le elezioni confermano l’adesione del popolo venezuelano alla Rivoluzione Bolivariana
“Tribuna Popular”, organo del Partito Comunista del Venezuela (PCV) ha diffuso un comunicato, immediatamente dopo che sono stati resi noti i risultati delle elezioni parlamentari di domenica 26 settembre, che hanno attribuito il 57,58% dei voti e 95 dei 165 seggi dell’Assemblea Nazionale all’Alleanza Comunista-Socialista tra il Partito Socialista Unito del presidente Chávez e il PCV.
www.tribuna-popular.org del 27/09/2010
Caracas, 27 settembre 2010, Tribuna Popular TP. Il popolo venezuelano ha ottenuto una vittoria sulla strada verso il consolidamento del Potere Popolare nelle elezioni parlamentari di domenica 26 settembre, in cui è stata ratificata dal voto la scelta del Potere Popolare, attraverso l’appoggio all’Alleanza Rivoluzionaria del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) e del Partito Comunista del Venezuela (PCV).
Con questi risultati, irreversibili nelle prime ore del mattino, il PSUV-PCV e altre organizzazioni hanno ottenuto 95 dei 165 seggi all’Assemblea Nazionale con il 57,58% dei voti, il che rappresenta la maggioranza parlamentare, secondo il primo bollettino del Consiglio Nazionale Elettorale, quando mancano ancora 5 seggi da assegnare.
I candidati del PSUV-PCV e del Consiglio Nazionale Indio del Venezuela (Conive) hanno ottenuto anche 6 dei 12 seggi al Parlamento Latinoamericano, con un seggio ancora da assegnare.
Dalla sede del Consiglio Nazionale Elettorale, la presidentessa dell’ente, Tibisay Lucena, ha comunicato che si è registrata una partecipazione storica alle elezioni legislative, con l’affluenza del 66,45 delle 17.575.975 persone chiamate alle urne questa domenica, nei 36.563 seggi elettorali, collocati nei 12.436 centri di voto.
L’Alleanza tra socialisti e comunisti ha vinto ad Aragua, Barinas, Bolívar, Carabobo, Cojedes, Delta Amacuro, Distrito Capital, Falcón, Guárico, Mérida, Monagas, Lara, Portuguesa, Trujillo, Yaracuy e Vargas, oltre che a Miranda e Sucre. Non si hanno ancora i risultati definitivi di Apure.
Le massime autorità elettorali hanno messo in rilievo il civismo, il comportamento democratico e la maturità politica dimostrata dal popolo venezuelano.
La vittoria dei candidati bolivariani rappresenta politicamente la continuità e il consolidamento della rivoluzione guidata dal presidente della Repubblica, Hugo Chávez, così come l’approfondimento e il protagonismo del Potere Popolare.
Questa domenica, fin dalle prime ore del mattino i venezuelani si sono recati in massa ad esercitare il loro diritto di voto. Nonostante le piogge, gli elettori si sono riversati nei centri di voto, in difesa della Patria e della continuità del processo rivoluzionario.
Partecipando in massa alla quindicesima votazione realizzatasi negli 11 anni del Governo Bolivariano, il popolo venezuelano ha dato una lezione esemplare a coloro che hanno promosso scelte non democratiche.
Questo processo elettorale ha anche il significato di una sconfitta ideologica dei settori più reazionari della destra venezuelana, che avevano tentato di cambiare il corso democratico della storia del paese, boicottando il processo elettorale del 2005, ritirandosi all’ultimo momento, nonostante avessero ottenuto tutte le garanzie che avevano richiesto alle autorità elettorali. La loro partecipazione oggi alle elezioni parlamentari ha permesso loro di ottenere 57 deputati nella nuova Assemblea Nazionale più due del Partito Patria para Todos (PPT).
Con questa vittoria la Rivoluzione Bolivariana ratifica la sua leadership e si consolida come la prima forza politica del paese.
I dati per stato sono i seguenti:
-Amazonas: 96,24% de transmisión, 67,92% de participación. 1 PPT, 1 PSUV-PCV, 1 PPT.
- Apure: 4 PSUV-PCV, 1 MUD
-Aragua: 99,9% de transmisión, 66,8% participación 5 PSUV-PCV, 3 MUD
-Anzoátegui: 99,47% de transmisión. 67,92% participación 5 MUD, 1 PSUV-PCV, falta circunscripción 1 (1 diputado)
-Barinas: 97,57% de transmisión. 66,4% participación, 5 PSUV-PCV, 1 MUD
-Bolívar: 97,54% de transmisión. 61,81% participación, 6 PSUV-PCV, 2 MUD
-Carabobo: 97,57% de transmisión. 66,28% participación, 6 PSUV-PCV, 3 MUD. Por definir circunscripción 2 (1 diputado)
-Cojedes: 99,78% de transmisión. 64,22% participación, 3 PSUV-PCV, 1 MUD
-Delta Amacuro: 89,59% de transmisión. 68,13% participación, 4 PSUV-PCV
-Distrito Capital: 99,97% de transmisión. 67,12% participación 7 PSUV-PCV, 3 MUD
-Falcón: 97,51% de transmisión. 64% participación, 4 PSUV-PCV, 2 MUD
-Guárico: 99,15% de transmisión. 63,67% participación, 3 PSUV-PCV. Queda lista por definir (2 Diputados)
-Lara: 97,25% de transmisión. 68,69% participación, 6 PSUV-PCV, 3 MUD
-Mérida: 99,13% de transmisión. 69,59% participación, 4 PSUV-PCV, 2 MUD
-Miranda: 98,98% de transmisión. 67,45% participación, 6 PSUV-PCV, 6 MUD
-Monagas: 98,15% de transmisión. 63,89% participación, 5 PSUV-PCV, 1 MUD
-Nueva Esparta: 98,86% de transmisión. 64,92% participación, 3 MUD, 1 PSUV-PCV
-Portuguesa: 99,16% de transmisión. 64,5% participación, 5 PSUV-PCV, 1 MUD
-Sucre: 97,6% de transmisión. 58,37% participación, 3 MUD, 3 PSUV-PCV
-Táchira: 99,64% de transmisión. 70,44% participación, 5 MUD, 1 PSUV-PCV. Falta circunscripción 3 (1 diputado)
-Trujillo: 100% de transmisión. 62,32% participación, 4 PSUV-PCV, 1 MUD
-Yaracuy: 99,77% de transmisión. 66,33% participación, 4 PSUV-PCV, 1 MUD
-Vargas: 98,07% de transmisión. 63,87% participación, 3 PSUV-PCV, 1 MUD
-Zulia: 99,36% de transmisión. 69,79% participación, 12 MUD, 3 PSUV-PCV
Fuente: Agencias
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|