www.resistenze.org - popoli resistenti - venezuela - 08-03-11 - n. 354

da Tribuna Popular - www.tribuna-popular.org
Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
  
80° PCV: Riaffermazione ideologica, per la Patria e il Socialismo.
 
Editoriale di Tribuna Popular N° 186
 
[Foto
  
03/03/2011
 
Le comuniste e i comunisti del mondo, ed in particolar modo le venezuelane ed i venezuelani, celebrano con gioia l’80° anniversario della fondazione del più antico dei partiti politici del Venezuela.
 
Dal momento che è il partito con la più lunga storia - e di conseguenza con la maggiore tradizione politico-ideologica -, è l’organizzazione più ricca di gioventù anche per il fatto di portare in sé la concezione filosofica del futuro: il marxismo-leninismo.
 
Le forze mondiali che aspirano al progresso, delle quali fa parte il Movimento comunista internazionale, segue con interesse e sostiene con entusiasmo la fase rivoluzionaria iniziata dal popolo venezuelano nel 1998 e che ha generato tante aspettative.
 
Coloro che nel mondo alzano - ed hanno sostenuto per più di cent’anni- le bandiere del Socialismo scientifico, sono assolutamente coscienti che non è possibile concepire la prospettiva e la via socialista (e non socialdemocratica) di un processo, senza il coinvolgimento attivo e continuo della classe operaia e del suo partito, il Partito Comunista Venezuelano.
 
Per tale ragione questo anniversario è anche loro. E vogliamo ricordare giorno per giorno che la linea tracciata dal XIII Congresso straordinario (marzo 2007) “Il Partito della Rivoluzione”, rimane un compito che per le ed i comunisti venezuelani deve essere ancora portato a termine.
 
Questo anniversario è anche delle generazioni di comunisti che diedero la propria vita – spezzata o meno dal nemico di classe-, per un obiettivo che rimane attuale: la conquista del potere politico da parte del popolo lavoratore, per la sua liberazione, per imporre i suoi interessi a quelli della minoranza sfruttatrice ed iniziare così finalmente la costruzione della società socialista.
 
Questo anniversario è anche dei famigliari e dei compagni che costituiscono un pilastro fondamentale affinché ognuno di loro possa adempiere ai compiti assegnati dal Partito.
 
Questo 80° anniversario non è soltanto un tributo ed un ricordo dei più degli otto decenni di generosa e abnegata lotta, portata avanti da decine di migliaia di comunisti, espressione dello storico impegno del PCV con il popolo, ma è la vibrante riaffermazione della vigenza dell’organizzazione comunista come espressione di una classe rivoluzionaria, indipendente, critica e propositiva, dell’attualità delle concezioni scientifiche del marxismo-leninismo come guida creativa per l’avanzata della rivoluzione socialista; la vigenza del limpido bolivarianismo come simbolo ancestrale del desiderio di libertà e sovranità; la vigenza della lotta di classe, come motore della storia in un conflitto che non permette riconciliazioni.
 
Questo anniversario segna anche - in questo contesto - la presentazione pubblica dei documenti come base di discussione per il XIV Congresso nazionale del PCV.
 
Iniziano così cinque mesi di ampie e democratiche discussioni in tutti gli organismi della struttura leninista del PCV, dando apporto e alimentando i documenti di base, dalle cellule, fino ad arrivare finalmente allo svolgimento del XIV Congresso il 4 agosto.
 
Per questa costruzione collettiva, dal basso verso l’alto, che è la maniera in cui viene storicamente definita la politica del PCV, è stato invitato a partecipare il popolo lavoratore, con il quale si costruirà la nuova società, perché faccia propri questi documenti dal momento che ne è coautore.
 
“La nostra causa è giusta ... 
La vittoria sarà nostra!”
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.