www.resistenze.org
- popoli resistenti - vietnam - 05-05-10 - n. 317
Traduzione dall'inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
Convegno nazionale per celebrare la 35° Giornata della Liberazione
Il Comitato Centrale del Partito, l'Assemblea Nazionale, il Presidente dello Stato, il governo e il Fronte della Patria il 29 aprile ha tenuto una grande cerimonia per celebrare il 35° anniversario della liberazione del sud e la riunificazione nazionale (30 aprile)
Tra le figure di spicco presenti alla ricorrenza il Segretario generale del Partito Nong Duc Manh e i suoi predecessori, Do Muoi e Le Kha Phieu, il Presidente Nguyen Minh Triet e l'ex Presidente Tran Duc Luong, il Presidente Nguyen Phu Trong e il Presidente del Comitato centrale del Fronte della Patria del Vietnam Huynh Dam.
Altri membri del partito e funzionari di governo hanno partecipato alla manifestazione con i veterani rivoluzionari, le eroiche madri vietnamite, gli eroi delle forze armate e del lavoro, i responsabili dei ministeri, delle agenzie e organizzazioni di massa, nonché i rappresentanti dei corpi diplomatici stranieri a Hanoi.
Nel corso della cerimonia, il Presidente dello Stato Triet ha sottolineato come il popolo del Vietnam ricorderà sempre con riconoscenza lo scomparso Presidente Ho Chi Minh, i dirigenti di partito, i soldati rivoluzionari e tutti quelli che hanno dato la vita per la pace e l'indipendenza.
La Grande Vittoria della primavera del 1975 è anche un trionfo di amicizia e solidarietà internazionale, ha detto il Presidente Triet ringraziando i governi e i popoli della Russia, Cina, Laos, Cambogia e Cuba e la comunità internazionale per il sostegno al popolo vietnamita durante la guerra.
Il Presidente Triet ha evidenziato come la vittoria abbia scritto una nuova pagina nella storia della nazione, glorioso punto di riferimento sia per la nazione stessa nel suo lungo passato di incessanti lotte contro l'invasione straniera, sia nella storia del mondo, in cui figura come uno dei grandi trionfi del 20° secolo.
In quasi 25 anni di rinnovamento, l'economia vietnamita ha registrato una progressiva crescita a fronte di una stabilità socio-politica e della garanzia della difesa nazionale. Il prestigio del paese sulla scena internazionale è aumentato mentre migliorano costantemente le condizioni di vita del popolo.
Questi risultati attestano l'armonia con cui agisce la direzione del Partito in solidarietà e sforzo congiunto con tutto il Partito, il popolo e le forze armate.
In futuro, ha detto il Presidente, Partito, governo e popolo continueranno ad accrescere la forza della nazione in un processo di rinnovamento, impegnati nella costruzione di un sistema politico sempre più trasparente, dando impulso allo sviluppo economico e migliorando le condizioni di vita socio-economiche e culturali di tutte le persone.
Egli ha ribadito la coerente politica estera di indipendenza attuata dal Vietnam su principi di autonomia, cooperazione e sviluppo, multilateralità delle relazioni internazionali e promozione dell'integrazione internazionale.
A breve il Partito darà inizio ai congressi a tutti i livelli in preparazione dell'11° Congresso Nazionale del Partito. Il Presidente Triet ha sottolineato come compito più importante in questo contesto quello di promuovere la democrazia e mobilitare le forze intellettuali di tutto il Partito e di tutto il popolo.
Egli ha anche ribadito l'impegno del Vietnam nel perseguire i suoi obiettivi lungo la strada del socialismo.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori al Memoriale dei Martiri.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|