www.resistenze.org
- popoli resistenti - vietnam - 23-01-11 - n. 348
Intervento del Segretario Generale del PCV all'11° Congresso Nazionale
20/01/2011
L'11° Congresso Nazionale del Partito Comunista del Vietnam (PCV) si è concluso con successo mercoledì, dopo nove giorni di lavoro serio, democratico e responsabile dei delegati come ha sottolineato il Segretario generale del Partito Comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, nel suo discorso di chiusura.
In un'atmosfera vivace e democratica, il Congresso ha discusso e adottato le sue risoluzioni di ampio respiro strategico per lo sviluppo nazionale: il Programma di edificazione del paese nel periodo di transizione al socialismo (completato e sviluppato entro il 2011), la Strategia decennale di sviluppo socioeconomico per gli anni 2011-2020, gli orientamenti e i compiti per il periodo 2011-2015, lo Statuto del Partito (modifiche e integrazioni).
Il Congresso ha eletto un nuovo Comitato centrale che riunisce i migliori degli oltre 3,6 milioni di iscritti del Partito, dotati delle qualità, competenze professionali e capacità per assolvere i compiti importanti loro affidati dal Partito e dal popolo.
I documenti adottati fanno un bilancio approfondito, sotto l'aspetto teorico e quello pratico, di 20 anni di attuazione del Programma del 1991, della Strategia decennale di sviluppo socioeconomico 2001-2010 nonché degli orientamenti e dei compiti per il periodo 2006-2010.
Questi documenti sono frutto dell'intelligenza, della volontà e delle aspirazioni di tutto il Partito e del popolo, e riaffermano la volontà di proseguire, ampliare e perfezionare le posizioni e l'analisi del Partito nel segno della politica del Rinnovamento. Essi indicano inoltre gli obiettivi e i compiti del Partito e dell'intera Nazione per un nuovo periodo di sviluppo ricco di opportunità e di sfide per il 2020 e gli anni successivi.
L'unità di questo Congresso riflette la risoluta determinazione a guidare nei prossimi anni il Partito, il popolo e l'esercito per raggiungere l'obiettivo di "continuare a migliorare la capacità di direzione e risolutezza del Partito, a rappresentare le forze di tutta la nazione, a rafforzare la piena attuazione del Rinnovamento per creare le basi perché il Vietnam diventi uno dei paesi più industrializzati e moderni nel 2020".
A tale scopo il Congresso ha discusso ed assunto politiche decisive in tutti i settori rilevanti per la costruzione, lo sviluppo e la difesa della patria negli anni a venire. Queste decisioni politiche sono estremamente importanti perché hanno valore di orientamento e direzione nel processo di attuazione dei compiti di edificazione e difesa del paese nel corso dei prossimi cinque, dieci e venti anni.
I compiti primari sono quelli di continuare a costruire, adattare e rinnovare il Partito politico in vista di elevare il carattere politico, le capacità e le virtù rivoluzionarie dei suoi militanti per rendere il Partito sano e forte e rafforzare la fiducia popolare verso questi ultimi.
Il Congresso ha insistito sulla solidarietà e l'unità di tutto il Partito sulla base del Programma, delle posizioni e analisi condivise, sulle strette relazioni con la classe operaia, il popolo lavoratore e l'intera nazione, quali elementi basilari che incarnano natura e vitalità del Partito.
Per garantire la trasparenza, la forza, il prestigio e l'efficienza del sistema politico, il Congresso ha riconosciuto il bisogno profondo di lotta contro la corruzione, la burocrazia, lo spreco e la degenerazione dei quadri e dei militanti del Partito, e dimostrato la sua determinazione ad adottare misure per accelerare e aumentare l'efficienza della lotta contro questi fenomeni.
Il Congresso durante i lavori e nelle risoluzioni ha tenuto in particolare considerazione i compiti primari di attuazione e rafforzamento della democrazia all'interno del Partito, del sistema politico e nella società e garantire la realizzazione del pensiero del presidente Ho Chi Minh: "La legge e la forza dimora in seno al popolo". Il Congresso ha affermato che nei prossimi anni, il compito di costruzione del Partito sarà il fattore decisivo perché esso e i suoi dirigenti siano degni di essere l'avanguardia della classe operaia, dei lavoratori e della nazione vietnamita, rappresentanti fedeli degli interessi della classe operaia, dei lavoratori e della nazione.
Con questi risultati, i partecipanti hanno potuto considerare il successo dell'11° Congresso Nazionale del Partito.
Il Congresso ha ringraziato i veterani rivoluzionari, le organizzazioni di Partito di tutti i livelli, le organizzazioni socio-politiche, gli intellettuali, i dignitari religiosi, i compagni, i soldati e i compatrioti dell'intero paese, compresa la comunità vietnamita residente all'estero… per la loro elevata responsabilità, i loro sentimenti profondi e i contributi sinceri e diretti, per esempio nella condivisione delle loro esperienze utile all'elaborazione e all'integrazione dei documenti congressuali, contribuendo così alla riuscita del Congresso medesimo.
Il Congresso ha anche voluto ringraziare sinceramente e profondamente i Partiti Comunisti, i Partiti del Lavoro e quelli al potere in molti paesi e le organizzazioni internazionali ... per aver inviato messaggi di congratulazioni, che riflettono buoni sentimenti di amicizia e solidarietà con il PCV e il popolo vietnamita.
Il Congresso ha inoltre ricevuto numerose lettere e messaggi di congratulazioni da tutto il mondo e dai vietnamiti d'oltremare, e ringrazia il popolo per i suoi buoni sentimenti.
Il Congresso invita il Partito, l'esercito e il popolo, così come i vietnamiti all'estero, ad affermare soprattutto lo spirito patriottico, la forza di unità nazionale, la volontà di mobilitare le proprie forze e di partecipare ai movimenti per l'efficace attuazione delle risoluzioni dell'11° Congresso Nazionale. Dobbiamo accelerare risolutamente l'opera di Rinnovamento, sviluppare in modo rapido e sostenibile il paese e continuare ad impegnarsi per raggiungere l'obiettivo di "un popolo ricco, una nazione potente, una società democratica, giusta e civilizzata" per avanzare con forza verso il socialismo.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|