www.resistenze.org - popoli resistenti - vietnam - 07-03-24 - n. 894

Un messaggio globale per lavorare insieme per proteggere la Terra

CPV/VNA | dangcongsan.vn
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

04/03/2024

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 marzo), della Giornata Mondiale della Meteorologia (23 marzo) e della campagna Earth Hour 2024, il Ministero delle Risorse Naturali e dell'Ambiente ha inviato ai ministeri, ai dipartimenti, ai comitati popolari delle città e delle province sotto la giurisdizione centrale, alle ambasciate e alle organizzazioni internazionali in Vietnam un documento che guida l'organizzazione delle attività in relazione a questi eventi nel 2024.


L'acqua potabile viene trasportata nelle case dell'etnia S'Tieng nella frazione di Ba Buong, nella provincia di Dong Nai. Foto: VNA

All'insegna del tema "Acqua per la pace", la Giornata mondiale dell'acqua 2024 sottolinea l'importante ruolo svolto dalle risorse idriche per la stabilità e la prosperità del mondo. Secondo le Nazioni Unite, quando le risorse idriche sono scarse o inquinate, quando le persone non hanno accesso all'acqua potabile o non hanno pari accesso all'acqua, le tensioni possono aumentare tra le comunità e i Paesi.

In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale, dal tema "In prima linea nell'azione per il clima", l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) afferma che gli sforzi in materia di previsione, allerta precoce e azione proattiva per il clima rappresentano una sfida globale per costruire la resilienza e rispondere ai rischi di disastri naturali, promuovere la riduzione delle emissioni di gas serra e contribuire a risolvere la crisi climatica. Continuare a costruire capacità e consapevolezza tra i responsabili a tutti i livelli e incrementare la consapevolezza per aumentare la consapevolezza della collettività ha lo scopo di prevenire, rispondere e ridurre il rischio di disastri naturali e di adattarsi ai cambiamenti climatici.

La campagna Earth Hour sul tema "Ridurre le emissioni di carbonio verso lo zero", il cui evento principale consiste nello spegnere le luci per un'ora, si svolgerà la sera del 23 marzo. Il messaggio di quest'anno pone un forte accento sull'obiettivo di azzerare le emissioni nette di gas serra - net zero - e invita i Paesi a lavorare per un'economia verde, circolare e sviluppata; a ridurre le emissioni; a promuovere la conversione all'energia rinnovabile in tutti i settori; a promuovere l'innovazione scientifica e tecnologica per ridurre la pressione sull'ambiente naturale.

Un'opportunità per il Vietnam di dimostrare il suo ruolo, la sua responsabilità e i suoi sforzi al 28° vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) per unirsi al mondo nel raggiungere l'obiettivo di emissioni nette zero entro il 2050.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.