www.resistenze.org - popoli resistenti - vietnam - 02-12-24 - n. 917

Il PC del Vietnam e il Partito Popolare Rivoluzionario del Laos al loro 11° seminario teorico

VNA | vietnamplus.vn
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

28/11/2024

L'11° seminario teorico tra il Partito Comunista del Vietnam (CPV) e il Partito Rivoluzionario del Popolo del Laos (LPRP) si è tenuto mercoledì 28 novembre nella provincia laotiana di Luang Prabang sul tema "Sviluppare un'economia indipendente e autonoma - Esperienze dal Vietnam e dal Laos".


Foto dell'11° seminario teorico tra il Partito Comunista del Vietnam e il Partito Rivoluzionario Popolare del Laos a Luang Prabang il 28 novembre. Foto: VNA

L'11° seminario teorico tra il Partito Comunista del Vietnam (CPV) e il Partito Rivoluzionario del Popolo del Laos (LPRP) si è tenuto mercoledì 28 novembre nella provincia laotiana di Luang Prabang sul tema "Sviluppare un'economia indipendente e autonoma - Esperienze dal Vietnam e dal Laos".

L'incontro è stato copresieduto dal membro del Politburo e presidente dell'Accademia nazionale di politica di Ho Chi Minh (HCMA) e presidente del Consiglio teorico centrale Nguyên Xuân Thang e dal membro del Politburo e vice primo ministro del Laos Kikeo Khaykhamphithoun.

Nel suo discorso di apertura, Nguyên Xuân Thang ha condiviso i risultati fondamentali raggiunti dal Vietnam dopo quasi 40 anni di rinnovamento e le lezioni apprese nella costruzione di un'economia indipendente e autonoma, nonché i principi e le strategie per lo sviluppo di un'economia di mercato orientata al socialismo in Vietnam.

Ha poi proposto una serie di argomenti di discussione approfondita, tra cui la costruzione e il miglioramento delle istituzioni per promuovere lo sviluppo di un'economia indipendente e autonoma, garantendo lo sviluppo armonioso dei tre pilastri dell'economia, della società e dell'ambiente.

Sono stati affrontati anche altri temi, quali la coniugazione della forza nazionale con quella dei tempi, lo sviluppo delle risorse umane e il rafforzamento del ruolo delle imprese pubbliche e private. Gli argomenti di discussione sono stati approfonditi con un approccio efficace al rapporto dialettico tra indipendenza, autonomia e integrazione internazionale.

Nguyên Xuân Thang ha anche riferito delle nuove drastiche decisioni prese dal PCV per prepararsi a una nuova era, quella dell'ascesa nazionale.

Kikeo Khaykhamphithoun ha affermato che il percorso fondamentale dello sviluppo del PCV consiste nel rafforzare con determinazione la sua indipendenza, autonomia e resilienza. Ha sottolineato i principali risultati ottenuti dal Laos negli ultimi anni e ha delineato diversi compiti chiave per i tempi a venire, al fine di costruire un'economia indipendente e autosufficiente.

I delegati hanno convenuto che la costruzione e lo sviluppo di un'economia indipendente e autonoma è essenziale per ogni Paese, soprattutto nel contesto attuale.

Riconoscendo che il processo di sviluppo di tali economie in Vietnam e Laos coinvolge aspetti ampi e complessi e richiede un'analisi chiara e una prospettiva obiettiva allineata al contesto di sviluppo di ciascun Paese, entrambe le parti hanno concordato di continuare a condurre discussioni approfondite sugli aspetti teorici e pratici delle questioni descritte al fine di massimizzare l'efficacia del seminario.

In questa occasione, il funzionario vietnamita ha ricevuto i principali funzionari della provincia di Luang Prabang, con i quali ha condiviso le esperienze del Vietnam e diverse linee guida per promuovere il potenziale e le risorse della provincia al servizio dello sviluppo socio-economico locale nel nuovo contesto.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.