www.resistenze.org
- proletari resistenti - movimento operaio internazionale - 24-04-17 - n. 629
Comunicato della Federazione Sindacale Mondiale sul Primo Maggio
Federazione Sindacale Mondiale (WFTU-FSM) | wftucentral.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
20/04/2017
La Federazione Sindacale Mondiale, in occasione del Primo Maggio, Giornata Internazionale dei Lavoratori, invia un saluto militante a tutti i lavoratori del pianeta che lottano per il soddisfacimento dei propri bisogni odierni attraverso le loro organizzazioni sindacali.
Il Primo Maggio è un punto di riferimento per le lotte dei lavoratori in tutto il mondo e le rivendicazioni dei lavoratori immigrati a Chicago, nel 1886, hanno tuttora grande rilevanza. La loro lotta infatti prosegue oggi in quella per un lavoro stabile con i diritti, per la sicurezza sociale, la sanità e l'istruzione gratuite, per una vita dignitosa. Così come accadde a Chicago, dove i lavoratori che erano immigrati negli USA per un lavoro erano in prima linea nella lotta di classe, anche oggi i milioni di lavoratori migranti possono rafforzare la lotta contro la barbarie capitalista attraverso la loro attiva e militante partecipazione ai sindacati.
Quest'anno è segnato dalla crescita degli antagonismi inter-imperialistici, causa di una maggiore intensificazione dello sfruttamento dei popoli, nonché del pericolo di una guerra generalizzata. Quanto avviene in Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa prova l'aggressività del capitale contro il movimento dei lavoratori e costringe migliaia di persone ad emigrare per fuggire dalle zone di guerra, mentre l'UE ed i governi europei fingono di voler aiutare i rifugiati a sopravvivere.
I lavoratori di tutto il mondo sono preoccupati dall'aggressività del governo USA, della NATO e dei loro alleati che, per conquistare nuovi mercati e rapinare le risorse naturali dei paesi, bombardano i popoli della Siria, uccidono i bambini in Palestina, spingono il popolo venezuelano verso la guerra civile e minacciano l'uso di armi nucleari nella regione della Penisola coreana. Sono gli stessi che in Afghanistan hanno sganciato la più grande bomba convenzionale, sono gli stessi imperialisti che sostengono e collaborano con il governo dell'Ucraina, sostenuto anche dai fascisti, sono gli stessi che sostengono e tollerano le politiche israeliane in Medio Oriente.
Questi antagonismi inter-imperialistici stanno peggiorando ancora di più la situazione economica dei lavoratori e dei pensionati. C'è un taglio generalizzato a salari e pensioni, ci sono le privatizzazioni in materia di sicurezza sociale, salute pubblica e istruzione, c'è l'aumento della disoccupazione, del lavoro "nero" e delle restrizioni alle libertà sindacali. In questo quadro generale, la classe operaia ed i popoli si preparano alle celebrazioni militanti del Primo Maggio 2017.
La Federazione Sindacale Mondiale chiama i suoi affiliati e amici in ogni angolo del mondo ad onorare la Giornata Internazionale dei Lavoratori con ogni mezzo e in qualsiasi modo possibile, ad unire le loro voci e gridare:
"Organizziamo la nostra lotta contro la barbarie imperialistica, per le esigenze contemporanee del popolo e della gioventù, per un mondo senza sfruttamento e guerre"
La Federazione Sindacale Mondiale, che rappresenta 92 milioni di lavoratori in ogni continente del mondo, invia la propria solidarietà internazionalista all'eroico popolo di Cuba che ospiterà il Consiglio di presidenza della FSM dal 3 al 5 maggio, ai lavoratori del mondo che combattono contro l'aggressività imperialista.
Nel 2017, dopo il 17° Congresso sindacato mondiale, la FSM è divenuta più forte, con nuove forze, nuovi affiliati, ma soprattutto con le sue risoluzioni.
Stiamo organizzando tenacemente e maggiormente le nostre azioni comuni in ciascun paese, in ogni continente, per l'emancipazione della classe operaia, per la lotta per i nostri diritti e bisogni. Contro il sistema di sfruttamento che provoca povertà, guerre e rifugiati.
I nemici dei popoli non sono invincibili,
Invincibili sono i popoli in lotta.
Il Segretariato
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.