www.resistenze.org
- proletari resistenti - movimento operaio internazionale - 02-10-17 - n. 645
FSM: Invito al 3° Congresso mondiale dei giovani lavoratori organizzato dalla FSM (WFTU) e da USB il 2 e 3 novembre 2017 a Roma
Federazione Sindacale Mondiale FSM (WFTU) | wftucentral.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
11/08/2017
Cari colleghi,
La Federazione Sindacale Mondiale durante il suo XVII Congresso ha fatto un passo avanti nell'analizzare la situazione e i problemi dei giovani lavoratori. La gioventù, il nuovo quarto della classe operaia, non deve solo fronteggiare i problemi comuni alla classe operaia, ma anche questioni particolari legate all'età e alle sue specifiche esigenze. I giovani lavoratori devono essere al centro dell'azione dei sindacati di classe in tutto il mondo.
Il movimento sindacale di classe, la FSM (WFTU), ha sempre concentrato la sua attenzione - e continua a farlo - sulla preparazione di giovani sindacalisti in grado di guidare la classe operaia alla vittoria. Il rinnovamento dei dirigenti è necessario in modo che i sindacalisti più vecchi e più esperti possano lavorare insieme a giovani entusiasti e combattenti.
La FSM e l'USB-Italia annunciano con grande piacere che il Congresso sindacale mondiale dei giovani lavoratori si terrà a Roma, Italia, il 2 e il 3 novembre 2017, con lo slogan:
La nuova generazione lotta per il suo presente e il suo futuro:
- Per il diritto al lavoro, all'istruzione e allo svago, con tempo libero e diritti sociali
- Attivo, militante e senza compromessi all'interno dei suoi sindacati
- Per un mondo senza barbarie capitalista
Vi invitiamo a partecipare e contribuire all'elaborazione delle risoluzioni dei documenti principali; per essere coinvolti anche nella preparazione del Congresso e nelle sue decisioni.
I partecipanti devono avere al massimo 35 anni.
Cari colleghi,
Viviamo in un periodo di profonda crisi economica del sistema capitalista.
La vittima principale di questa situazione è la nuova generazione.
I capitalisti e i loro governi vogliono una nuova generazione priva dei suoi diritti e priva di istruzione, ignorante delle tradizioni militanti e delle lotte dei popoli. Vogliono una nuova generazione che non partecipi alla vita e al lavoro dei sindacati. Vogliono che la nuova generazione sia precaria e incerta riguardo il presente e il futuro.
I numeri parlano da soli:
Il 40% della popolazione mondiale non ha accesso all'istruzione, 115 milioni di giovani tra i 15 e i 24 anni sono analfabeti.
Attualmente, 71 milioni di giovani sono disoccupati in tutto il mondo e 156 milioni di giovani vivono in povertà; il tasso globale della disoccupazione giovanile raggiunge il 13,1%, che varia da un continente all'altro e da un paese all'altro.
A livello globale, la percentuale di giovani tra i 15 ei 29 anni che sono pronti a stabilirsi in modo permanente in altri paesi raggiunge il 20%.
La tendenza principale all'immigrazione verso l'estero è nell'Africa sub-sahariana e nell'America latina con il 38%, seguita dall'Europa orientale con il 37%. A livello mondiale si contano 27 milioni di immigrati tra i 15 e i 24 anni.
A queste cifre dobbiamo aggiungere migliaia di rifugiati che lasciano i loro paesi forzatamente per sfuggire alla guerra, alla fame e alle sofferenze causate dagli interventi imperialisti.
Tutti questi problemi possono essere risolti; né questi problemi né le loro cause sono eterni. I sindacati di classe devono allarmare e preparare la nostra gioventù in modo che occupi una posizione d'avanguardia nelle lotte per un futuro migliore.
L'USB-Italia, organizzazione ospitante il Congresso mondiale dei giovani lavoratori coprirà le spese di alloggio e di cibo per tre giorni (1, 2 e 3 novembre). Gli arrivi dovranno essere programmati per il 1° novembre e le partenze entro il 4 novembre.
Il costo dei biglietti aerei e di trasporto non saranno coperti né dall'organizzazione ospitante né dalla FSM (WFTU).
I delegati che hanno bisogno del visto devono inviare una copia del loro passaporto per la registrazione.
* Saranno ammessi a partecipare al Congresso solo i delegati di età non superiore a 35 anni.
* Termine per la registrazione: 15 settembre 2017
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.