www.resistenze.org - proletari resistenti - movimento operaio internazionale - 03-03-20 - n. 740

Dichiarazione della FSM per la Giornata internazionale della donna lavoratrice, 8 marzo 2020

Federazione Sindacale Mondiale (FSM) | wftucentral.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

03/03/2020

In occasione dell'anniversario dell'8 marzo di quest'anno, la Federazione Sindacale Mondiale rivolge un caloroso saluto militante a tutte le donne in tutto il mondo, lavoratrici dipendenti o autonome e disoccupate, delle città o delle campagne, giovani madri, studentesse, pensionate, rifugiate o immigrate, combattenti della vita tutti i giorni.

Tutti noi siamo al fianco delle donne che lottano con la FSM e il movimento internazionale sindacale con orientamento di classe, crediamo fortemente nella necessità di organizzare la lotta delle donne per la vera uguaglianza e non limitiamo la nostra militanza e le nostre lotte ad un solo giorno dell'anno.

Il 2020 è l'anno che segna il 75° anniversario di lotta e azione della Federazione Sindacale Mondiale fin dalla sua fondazione nel 1945. 75 anni in cui lottiamo incessantemente per la vera uguaglianza delle donne, per un sistema che la liberi dalla doppia oppressione di genere e di classe, per un sistema senza sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

In questa lotta, gli uomini della nostra classe sono i nostri alleati con i quali camminiamo fianco a fianco nell'azione sociale e politica, rivendicando una vita come meritiamo, per noi e le nostre famiglie: senza guerre e rifugiati, con lavoro fisso e stabile a tempo pieno, con salari dignitosi e copertura sociale completa, con infrastrutture statali che offrano sanità, istruzione, assistenza sociale pubblica, gratuita e universale.

La Giornata Internazionale della Donna è un simbolo di lotta, celebrata per la prima volta nel 1911 su proposta della socialista Clara Zetkin l'anno precedente. E' una giornata dedicata allo sciopero delle lavoratrici dell'industria tessile di New York nel 1857, che chiedevano la stessa retribuzione dei loro colleghi maschi, riduzione della giornata di lavoro e condizioni di lavoro umane, opponendosi ai loro padroni e al loro stato.

Tuttavia oggi, 163 anni dopo, tutto questo rimane l'obiettivo. Oggi l'intensificazione del lavoro è incrementata, le forme flessibili di lavoro tendono a diventare la norma, in molti paesi le donne sono ancora pagate meno dei loro colleghi maschi a parità di impiego.

Ma non solo questo. Oggi, nel 2020, nonostante lo sviluppo della scienza e delle tecnologie, le donne muoiono ancora durante il parto a causa della mancanza di cure mediche, non vanno a scuola a causa del loro genere, diventano vittime della tratta e sono costrette a prostituirsi, annegano in mare con i loro bambini in braccio, cercando di sfuggire alle bombe...
 
Noi, come Federazione Sindacale Mondiale, rifiutiamo tutte le politiche che hanno come obiettivo di servire le grandi multinazionali per incrementare continuamente i loro profitti. Questa è la vera causa dietro ogni guerra, ogni legge contro la previdenza sociale, ogni taglio di salari e benefici, ogni riduzione dello stato sociale. Infine, questa è la vera causa della disuguaglianza della donna in ogni espressione.

Riteniamo che il modo migliore per onorare la Giornata Internazionale della Donna sia continuare la nostra lotta contro queste politiche e i loro autori. Fino alla definitiva emancipazione di ogni donna, in ogni angolo del pianeta.

Non ci fermeremo finché non la conquisteremo!



Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.