www.resistenze.org
- proletari resistenti - movimento operaio internazionale - 07-03-21 - n. 781
8 marzo 2021 - La parità dei diritti delle donne in materia di salute e sicurezza sul lavoro e nella società
Federazione Sindacale Mondiale (FSM) | wftucentral.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
06/03/2021
STOP alla violenza domestica contro le donne!
La Federazione Sindacale Mondiale (WFTU-FSM), la più longeva Internazionale sindacale che rappresenta 105 milioni di lavoratori in 133 paesi nei cinque continenti, porta il suo caloroso saluto internazionalista alla donna lavoratrice, alla donna sindacalista, alla donna militante di ogni paese e continente in questa Giornata internazionale della donna lavoratrice dell'8 marzo 2021.
Il movimento sindacale di classe è sempre stato al fianco delle giuste rivendicazioni delle donne della classe operaia, ha fatto proprie le loro rivendicazioni e ha lottato realizzando tra le sue fila un'autentica parità tra lavoratori e lavoratrici. Nella pratica, migliaia di donne lavoratrici hanno donato quello che c'è di più prezioso, la loro vita, per la causa della vera emancipazione dell'intera società dalle catene dello sfruttamento capitalistico; l'emancipazione sia dei lavoratori sia delle lavoratrici. La FSM è orgogliosa delle sue donne martiri, che si sono sacrificate nella lotta delle organizzazioni affiliate per una società più giusta.
Nonostante siano passati 164 anni dal giorno in cui le lavoratrici tessili di New York versarono il loro sangue nella lotta per migliori condizioni di lavoro, igiene e sicurezza, anche nel 2021 le donne della classe operaia e degli altri strati popolari devono affrontare lo stesso barbaro sistema capitalista; un sistema che le vuole disoccupate o schiave mal retribuite nei lavori domestici, mentre sul lavoro continuano a patire condizioni di igiene e sicurezza inesistenti o addirittura ad essere attaccate dai padroni, con ogni sorta di abuso.
La pandemia di coronavirus e la nuova crisi mondiale del capitalismo hanno deteriorato la posizione della donna lavoratrice, della donna degli strati popolari. Le nuove forme di lavoro che stanno guadagnando terreno hanno posto un peso maggiore sulle spalle delle lavoratrici che, oltre alla "schiavitù domestica", sono ora costrette a lavorare con orari flessibili, senza diritti lavorativi né sindacali. Inoltre, nello stesso momento in cui il capitalismo internazionale ripropone con nuova intensità le teorie razziste, armando le mani di assassini razzisti, le lavoratrici di colore sono tre volte esposte alla barbarie del sistema.
Allo stesso tempo, in mezzo a questa nuova crisi, gli imperialisti e le multinazionali acuiscono la loro offensiva, continuano a versare il sangue dei popoli attraverso la recrudescenza o l'inizio di nuovi interventi; interventi che sradicano milioni di persone dalle loro case. Le donne e le giovani degli strati popolari, le rifugiate e le espatriate stanno ancora una volta pagando il prezzo più alto. Il sistema capitalista non vuole né può fornire soluzioni ai problemi delle donne lavoratrici. Al contrario, attraverso le sue false teorie e meccanismi, cerca di convincere la lavoratrice che il suo nemico è il lavoratore; che presumibilmente la soluzione ai problemi popolari si trova nelle cosiddette teorie della "lotta di genere", degli "scioperi femministi" e così via. Cerca di nascondere che la contraddizione fondamentale della società non è tra lavoratori maschi e femmine, ma tra capitale e lavoro; tra chi produce tutto e chi non produce niente.
La FSM, rendendo omaggio alle tradizioni militanti del movimento radicale delle donne e ponendo in prima linea le attuali richieste delle lavoratrici manuali e intellettuali, rivendica:
- Protezione globale di tutte le donne e gli uomini della classe operaia contro la pandemia, con vaccini sicuri e gratuiti per tutti e tutte, garantendo l'accesso universale e gratuito al sistema sanitario;
- Garanzia del pieno diritto delle giovani a un sistema educativo gratuito e di qualità, che insegnerà loro le leggi del movimento della natura e della società;
- Efficaci misure di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Sostegno alle donne disoccupate, giovani madri e coppie, garantendo il diritto alla maternità senza alcuna intimidazione o precondizione padronale;
- Misure di sostegno efficaci per le donne rifugiate e immigrate che sono doppiamente esposte alle guerre imperialiste e alle reti criminali di trafficanti.
La grande famiglia della FSM si impegna a proseguire sulla via della lotta e dell'insubordinazione per la vittoria e il coronamento delle rivendicazioni delle lavoratrici del movimento sindacale di classe; per la vera emancipazione dalle catene del doppio sfruttamento sulle donne, per un mondo senza sfruttamento capitalista.
Viva l'8 marzo!
La segretaria della WFTU
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.