www.resistenze.org
- proletari resistenti - movimento operaio internazionale - 26-09-23 - n. 876
3 ottobre 2023: Giornata d'azione internazionale della Federazione Sindacale Mondiale
Federazione Sindacale Mondiale (FSM - WFTU) | wftucentral.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
20/09/2023
Il 3 ottobre, la Federazione Sindacale Mondiale celebra anche quest'anno la data storica della sua fondazione dichiarando la Giornata d'Azione Internazionale, che in questa edizione si concentra sulla difesa delle libertà democratiche e sindacali contro l'autoritarismo e la repressione e sulla lotta per proteggere il diritto di organizzazione, la contrattazione collettiva e il sacro diritto di sciopero. Intensifichiamo la nostra lotta per un lavoro permanente, stabile e regolamentato, con contrattazione collettiva e diritti sociali.
Per noi è chiaro che solo attraverso le lotte di classe e le rivendicazioni militanti organizzate si realizzano gli obiettivi del movimento sindacale e si ottiene il progresso sociale: lotte per la soddisfazione dei bisogni contemporanei dei lavoratori a tutti i livelli, per un lavoro, un salario e condizioni di vita dignitose. Per la tutela dell'autonomia sindacale e dell'orientamento di classe, lontano dalla burocrazia, dalla corruzione e dalla manipolazione da parte del capitale e dei datori di lavoro. Le rivendicazioni che i padroni o i governi borghesi sono costretti ad accogliere, sono quelle ottenute dai lavoratori e dai loro sindacati attraverso l'unità di classe, la solidarietà e la loro azione congiunta nei luoghi di lavoro.
La questione delle libertà democratiche e sindacali è una questione non negoziabile e di vitale importanza per i lavoratori e i sindacati. Il pieno rispetto e l'attuazione pratica delle libertà democratiche e sindacali e il funzionamento e l'autonomia senza ostacoli dei sindacati sono essenziali per un'autentica rappresentanza collettiva dei lavoratori e per una difesa efficace delle loro giuste rivendicazioni. Per questo motivo, la violazione e l'infrazione delle libertà sindacali e democratiche, in particolare del diritto di sciopero, che viene costantemente attaccato e limitato, è un casus belli per il movimento sindacale di classe.
La lotta per le libertà sindacali e democratiche è inestricabilmente legata alla lotta per le conquiste del lavoro e per condizioni di vita e di lavoro dignitose. Non è un caso che, con il deliberato sostegno dei sindacati gialli e delle dirigenze sindacali compromesse e corrotte, si stia tentando di far degradare la lotta sindacale organizzata e di sostituirla con un innocuo "dialogo sociale" in cui i lavoratori rimarranno disarmati ed estranei alla lotta organizzata e alla vera contrattazione collettiva.
Non è un caso che nel lungo periodo delle numerose crisi capitalistiche che stiamo vivendo, oltre al duro e incondizionato attacco ai salari e agli altri diritti lavorativi e sociali dei lavoratori, si stia intensificando l'attacco alla violazione delle libertà sindacali e democratiche.
Soprattutto in condizioni di aumento dei prezzi e di inflazione, in cui la forza lavoro si svaluta e il tenore di vita dei lavoratori si riduce, l'attacco alle libertà democratiche e sindacali si intensifica per mettere a tacere i lavoratori e limitare la loro capacità di difendere i propri interessi di classe e di avanzare le proprie giuste rivendicazioni.
Nel corso degli anni, così come oggi, l'attacco ai salari e agli altri diritti lavorativi e sociali dei lavoratori si accompagna all'attacco alle libertà democratiche e sindacali e all'intensificazione dell'autoritarismo e della repressione. Il periodo del COVID è stato sfruttato anche dal capitale e dai suoi rappresentanti per promuovere misure ancora più dure che riducono il diritto di organizzazione, di rivendicazione e di protesta collettiva. Queste misure promuovono un'ulteriore deregolamentazione delle condizioni di lavoro e minano il sacro diritto di sciopero.
La Federazione Sindacale Mondiale e il movimento sindacale internazionale di classe intensificano la lotta per difendere la libertà democratica e sindacale, contro l'attacco ai salari, all'assistenza sanitaria e alla sicurezza sociale e per denunciare l'assalto autoritario contro i lavoratori!
La FSM invita i sindacati militanti e di classe di tutto il mondo a onorare il suo 78° anniversario con una partecipazione di massa all'istituzione della Giornata d'Azione Internazionale con lo slogan:
No all'autoritarismo e alla limitazione delle libertà democratiche e sindacali!
Lavorare con diritti! No alla "flessibilità" e allo sfruttamento!
La Segretaria
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.