www.resistenze.org - cultura e memoria resistenti - urss e rivoluzione di ottobre - 15-03-22 - n. 821

Škola kommunizma: i sindacati nel Paese dei Soviet - Dagli inizi alla NEP

Paolo Selmi

2022


Foto: Spilla dei sindacati: "profsojuzy SSSR: skola kommunizma"

* * *
Premessa per Resistenze.org

Prima puntata, 18/02/2022
Seconda puntata, 24/02/2022
Terza puntata, 02/03/2022
Quarta puntata, 09/03/2022

Quinta puntata

16/03/2022

Cari compagni,
con questa quinta parte entriamo nel vivo di questo lavoro. Entriamo nella NEP, un periodo storico che non era ancora socialismo ma non era più nemmeno capitalismo. Un periodo storico veramente di transizione, e non per puro esercizio retorico, ma nei fatti, nella realtà di ogni giorno.

Un periodo storico dove il sindacato si trovò a ricoprire un ruolo enorme, davvero di scuola di comunismo, laddove ai suoi quadri e militanti fu richiesto un impegno titanico, di interpretazione anzi tutto della situazione entro cui operavano: se azienda pubblica o privata, per esempio, ma non solo. Un periodo storico dove, non da ultimo, Majakovskij scriveva slogan per il sindacato che diventavano manifesti nelle mani di maestri della fotografia e della grafica sperimentale a essa applicata. Non mi resta che augurarvi Buona lettura.

Paolo Selmi

Leggi [PDF]: Škola kommunizma: i sindacati nel Paese dei Soviet - Dagli inizi alla NEP (V)


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.